1 of

Groups

Pandolfini a

Heraldry Information

type 1: D'azzurro, a tre delfini d'oro nuotanti l'uno sull'altro, i.e.
Azure, three dolphins naiant in pale Or, i.e.
Blue, with three golden dolphins swimming one above the other.

type 2: Idem; con il capo cucito d'Angiò, i.e.
Azure, three dolphins naiant in pale Or, in chief the label of Anjou, i.e.
Blue, with three golden dolphins swimming one above the other, topped by a narrow horizontal strip with four downward projections framing three fleur-de-lis.

type 3: D'azzurro, a tre delfini d'oro nuotanti l'uno sull'altro; con il capo cucito d'Angiò poggiante a destra, e il quarto franco sinistro d'argento, caricato di una pianta di verde fiorita di tre pezzi di rosso e nodrita in un vaso d'oro, i.e.
Azure, three dolphins naiant in pale Or, in chief the label of Anjou, free quarter argent charged with a vase Or filled with carnations proper, i.e.
Blue, with three golden dolphins swimming one above the other; with the label of Anjou on the viewer's left, and the upper right corner silver, carrying a gold vase with flowering branches.

type 4: Idem, il capo d'Angiò abbassato sotto una corona di... e il tutto abbassato sotto la croce di Santo Stefano posta in capo, i.e.
Blue, with three golden dolphins swimming one above the other; with the label of Anjou under a crown, and the upper right corner silver, carrying a gold vase with flowering branches, the whole under the cross of Saint Stephen, i.e.
Ditto, the head of Anjou lowered under a crown and the whole lowered under the cross of Saint Stephen placed at the head.

Group Type
Held One or More Priorates? yes
Year of First Priorate 1382
Year of Last Priorate 1523
Total Priorates Held 40
Ceramelli Number 3572
Branded Magnate? no
Malespini Lineage no
Dante Lineage no
Villani Lineage no
Molho Rank High Status
Padgett Rank New-new men, 1378-1433
Padgett Lineage yes
Litchfield Lineage yes
Database ID 437

Family Members (246 total)

Memorials (26 total)

Badia 007 memorial to M. Giannozzo Pandolfini
circa 1467 (date is approximate) to present d
Badia 035 monumento M. Piero Ambrogini
e
Badia 041 monumento Filippo di S. Giovanni Pandolfini
January 1384 to present
Badia 062a atrio Pandolfini
circa 1504 to present
Badia 062b Cappella Pandolfini
circa 1504 to present
Badia 062c.1 Pandolfini chapel sacristy deposit
circa 1511 (date is approximate) to circa 1572 (date is approximate)
Badia 062c.2 Tomb of Battista Pandolfini
circa 1518 (date is approximate) to 1592
Badia 062c.3 Pandolfini chapel tomb
1592 to present
Badia 062d portale via del Proconsolo
circa 1504 to today
Badia 062e vestibolo
circa 1504 to today
Badia 062f Church door
circa 1504 (date is approximate) to present
Badia Cassandra Federighi Pandolfini
1780s to present
Badia communal tomb cimitero 1
Badia verso tramontana 03 Pandolfini
1664 to 1808
Carmine Pisa Raffaello Pandolfini
Naples tomb of Pandolfo Pandolfini
circa 1480 (date is approximate)
S. Caterina Ludovico Pandolfini 1564
S. Domenico 13 Margarita Pandolfini 1632
1632 to circa 1810 (date is approximate)
S. Jacopo tra Fossi 04 Peri Pandolfini altar
S. Lorenzo 037 Cammillo Pandolfini
1624
S. Martino a Gangalandi 7 Agnolo Pandolfini
1420 to present
S. Paolo 51 Arms of Pandolfini
circa 1513 to present
S. Paolo 52 Pandolifni Arms with Cardinal's Hat
circa 1518 to present
S. Paolo 57 Jacopo Pandolfini
SS. Annunziata 131 Caterina Pandolfini Peri 1609
1609 to present
S. Simone 40 Lucrezia Pandolfini Giovanni Calvani 1581

Related Individuals (70 total)

Accolti, Dorotea di Piero (uxor Niccola di Carlo Pandolfini)
Albizzi, Lisabetta di Cammillo (uxor M. Ruberto di Pandolfo Pandolfini)
Aldobrandini di Madonna, Margherita di Brunetto di Giorgio (detta Tita, uxor Alessandro di M. Carlo Pandolfini)
Alessandri, Alessandra di Alessandro di Jacopo di Alessandro (uxor Meglio di M. Carlo Pandolfini)
Alessio (conte) (attuale Pandolfini)
dell' Antella, Gostanza (uxor Giovanni Pandolfini)
Bardi, Costanza di Conte Pierfilippo (uxor Cammillo di Roberto Pandolfini)
Barducci Cherichini, Caterina di Raimondo (uxor Priore di Cav. Pierfilippo Pandolfini)
Bartoli Filippi, Caterina di Giovanfilippo di Francesco (uxor Sen. Pierfilippo di Priore Pandolfini)
Bini, Lucrezia di Antonio di Piero (uxor Giovanni Batista di Bartolommeo Pandolfini)
Bonciani, Leonarda di Guido di Carlo di Gagliardo (uxor Bartolommeo di M. Carlo Pandolfini)
Bonsi Succhielli, Gostanza di Matteo (uxor Francesco di Niccolò Pandolfini)
Borgherini, Maria Maddalena di Sen. Pierfancesco (vedova di Filippo Pandolfini poi uxor Zanobi Salimbeni)
Borgherini, Maria Teresa di Sen. Pierfrancesco (uxor Palmieri Lodovico di Andrea Pandolfini)
Boscoli, Alessandra di Antonio di Francesco (uxor Filippo di Domenico Pandolfini)
Boscoli, Teodora di Bandino di Bonaccorso (detta Dora, uxor Filippo di S. Giovanni Pandolfini)
Bulgarelli Conti di Marsciano, Lurcrezia di Antonio di Ranuccio (uxor Alessandro di Pierfilippo Pandolfini)
Buonafe, Leonarda (uxor Ipolito d'Alfonso Pandolfini)
Buondelmonti, Maddalena di Battista di Rosso (uxor Bartolommeo di Pandolfo Pandolfini)
Capponi, Lisabetta di Luca di Agostino (uxor Jacopo di M. Giannozzo Pandolfini)
Carnesecchi, Lucrezia (uxor Francesco di Pandolfo Pandolfini)
della Casa, Agnoletta di Pandolfo (uxor Pierfilippo di Alessandro Pandolfini)
da Castiglione, Marietta di Ruberto di Dante di Bernardo di Dante (uxor Pandolfo d'Agnolo Pandolfini)
da Cepperello, Caterina di Michele di S. Francesco di Giovanni (uxor Giovanni di Meglio Pandolfini)
Corbinelli, Bartolomea di Ruggieri di Niccolò di Bartolommeo (uxor Giovanni di Pandolfo Pandolfini)
Corbinelli, Caterina di Antonio di Giovannibattista (uxor Giannozzo di Pierfilippo Pandolfini)
Federighi, Cassandra di conte Pier Giovanni (uxor conte Agnolo di Roberto Pandolfini)
Formiconi, Caterina di Giovanni (uxor Andrea di Lodovico Pandolfini)
Gerini, Ginevra di Giovanni di Antonio di Ottaviano di Piero (uxor Pierfilippo di Giannozzo Pandolfini)
Ginori, Smeralda di Simone di Francesco (uxor Filippo di M. Carlo Pandolfini)
Giraldi, Maria di Vincenzio (uxor Carlo di Bernardo Pandolfini)
Giugni, Giovanna di Domenico di Domenico (detta Nanna, uxor M. Carlo d'Agnolo Pandolfini)
Guicciardini, Costanza di Giovanni di Luigi (uxor Pandolfo di M. Giannozzo Pandolfini)
Incontri, Settimia di Marchese Ferdinando (uxor Conte Ruberto di Cammillo Pandolfini)
Lapi, Domenica di Antonio (uxor Domenico di M. Carlo Pandolfini)
Lapi, Ginevra di Antonio di Salvestro di Michele (uxor Agnolo di Domenico Pandolfini)
Leoni, Caterina di Lodovico (uxor Niccolò di Pierfilippo Pandolfini)
Lotti, Lisabetta di Piero (uxor Carlo di Bernardo Pandolfini)
Marchi, Ginevra di Tommaso di Marco di M. Francesco (uxor Bernardo di M. Francesco Pandolfini)
Margarita (uxor Pandolfini)
Maria (Pandolfini)
Martelli, Maria di Roberto (uxor Jacopo di M. Giannozzo Pandolfini)
Medici, Lucretia di Niccolò di Giulio (uxor Pierfilippo di Pandolfo Pandolfini)
Morelli, Francesca di Matteo di Morello di Paolo di Bartolomeo (uxor Domenico di M. Carlo Pandolfini)
Nerli, Ippolita di Giovanni di Tanai di Francesco di Filippo (uxor Francesco di Pierfilippo Pandolfini)
Neroni, Maria di Francesco di Nerone di Nigi di Nerone (uxor Pierfilippo di M. Giannozzo Pandolfini)
Nesi, Nera di Piero di Francesco (uxor Sen. Pierfilippo di Francesco Pandolfini)
Pandolfini, Francesca di Neri di Ruberto di Priore di Jacopo (uxor Battista del Sen. Pierfilippo Pandolfini)
Pandolfini, Ippolita di Jacopo (uxor Alfonso di Pierfilippo Pandolfini)
Pazzi, Lisabetta di Antonio di M. Andrea (uxor Priore di M. Giannozzo Pandolfini)
Peruzzi, Maria di Filippo (uxor Pandolfo di Pierfilippo Pandolfini, poi Giulio Zati)
1592 to June 23rd, 1630
Pieri Scodellari, Francesca di Tommaso di Francesco (uxor Ruberto di Priore Pandolfini)
Portinari, Caterina (mona) di Pigello di Folco (uxor Agnolo di Pandolfo Pandolfini)
Portinari, Gostanza di Benedetto di Pigello (uxor Filippo di Battista Pandolfini)
Ricasoli, Cassandra di Agnolo di Bindaccio (uxor Pierfilippo di M. Giannozzo Pandolfini)
Ricasoli, Dianora di Niccolò di Jacopo di Gaspero (uxor Priore di Filippo Pandolfini)
Ricasoli, Lisabetta di Agnolo (uxor Priore di Jacopo Pandolfini)
del Rosso, Ginevra di Andrea (uxor Lodovico di Francesco Pandolfini)
Sacchetti, Laura di Carlo di Angelo (uxor Roberto di Filippo Pandolfini)
Scala, Angiola di Tommaso (uxor Jacopo di M. Giannozzo Pandolfini)
Serristori, Lessandra di Antonio di Amerigo (uxor Giovanni di Meglio Pandolfini)
(serva de Pandolfini)
Strozzi, Caterina (mona) di M. Uberto di Benedetto di Uberto di Tommaso (uxor Battista di Pandolfo Pandolfini)
Strozzi, Giovanna di Giannozzo di Ubertino di Nicola di Ubertino (uxor Agnolo di Filippo Pandolfini)
Tornabuoni, Marietta di Pietro di Filippo (uxor Francesco di Pandolfo Pandolfini)
Tornabuoni, Virginia di Sen. Cosimo (uxor Pandolfo di Roberto Pandolfini)
Ugolini, Lucrezia di Bartolommeo (uxor Battista Filippo di Raimondo Domenico Pandolfini)
Valori, Giovanna (donna) di Bartolommeo di Taldo (detta Nanna, uxor Giannozzo di Agnolo Pandolfini)
Venturi, Piera di Francesco di Lionardo di Neri di Jacopo (uxor Pierfilippo di Niccolò Pandolfini)
Viviani, Maddalena di Sen. Niccolò (uxor Battista Filippo di Raimondo Domenico Pandolfini)

Sources (6 total)

ASF, Ceramelli Papiani Online fasc. 3572
BNCF, Collezione Genealogica Passerini f vol. 156, ins. 17: Famiglia Pandolfini
BNCF, Collezione Genealogica Passerini vol. 46: Genealogia ed istoria della famiglia Pandolfini, 1849, pp. 168-290 with index
J. Najemy, Corporatism and Consensus pp. 331
ASF, Manoscritti, 519, Carte Mariani Dei vol. III, ins. 34: Pandolfini
ASF, Manoscritti, 252, Priorista Mariani V fol. 1070v-1073

Notes

  • [a] Pandolfini family trees can be found among those compiled by Lorenzo Mariani, Giovanni Battista Dei, Giulio Ferdinando Pucci, all at the Archivio di Stato di Firenze, and Luigi Passerini, whose papers are kept at the Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Passerini compiled a family tree of six, large-format folios (vol. 156, no. 17) which formed the basis of his "Genealogia ed Istoria della Famiglia Pandolfini" written in 1849. This volume (46) contains the same six trees, each followed by short biographies of selected men in the family.
  • [b] 1
  • [c] Though Rinuccino has been identified as the earliest known Pandolfini ancestor, he would not have used the surname, which was based on the given name of his son Pandolfino.
  • [d] Though the monument carries the date November 19th, 1456, it was not completed until 1467.
  • [e] The Ambrogini tomb was used several times for Pandolfini family burials in the 1630s and 40s when the Pandolfini family tomb was full.
  • [f] These fourteen folios of bibliographic, historical, and genealogical notes on the Pandolfini family and six large-format family trees formed the basis of Passerini's 1849 Genealogia ed Istoria della Famiglia Pandolfini found in volume 46 of this same fondo.